Si chiama “Sassi Turchini”, come le pietre colore del luogo, una casa-vacanze, che racconta una promessa: oltre il semplice viaggio, per diventare un’esperienza. Nato nel 1977 con Don Andrea Faberi, fondatore, Sassi Turchini non è solo una struttura di accoglienza, ma un’idea di turismo sostenibile, dove ogni ospite è un valore che abbraccia ogni spazio. Sassi Turchini è un’opportunità di scambio e di crescita, di risate, emozioni e legami che non conoscono barriere. Ogni gesto, ogni sorriso è un passo verso un mondo dove lo stare insieme è naturale, ogni persona vive serena mettendo in campo cuore e autenticità. Ogni spazio favorisce l’incontro: le stanze non sono solo luoghi dove dormire, ma spazi di condivisione e crescita, e le attività non sono solo svago ma laboratori di idee da vivere. Sassi Turchini dimostra che il turismo inclusivo è possibile, superando limiti fisici, culturali e sociali, creando legami autentici che durano nel tempo.
Sassi Turchini is a place for inclusive, accessible tourism. It is not just a building, more an idea that celebrates diversity as an asset, creating experiences that connect people and nature. Every space and activity encourages both meeting and developing, overcoming physical, cultural and social barriers. Here, inclusion is an everyday value, where every person can experience travel as a right, not as a privilege.
Sassi Turchini ist ein Ort für integrativen und barrierefreien Tourismus. Es handelt sich nicht nur um eine Einrichtung, sondern um eine Vision, die die Vielfalt als wertvolle Ressource feiert und Erlebnisse schafft, die Menschen und Natur verbinden. Jeder Raum und jede Aktivität fördern Begegnung und gemeinsames Wachstum. Physische, kulturelle und soziale Barrieren werden überwunden. Hier wird Inklusion täglich gelebt, sodass jeder Mensch das Reisen als ein Recht und nicht als ein Privileg erleben kann.