Riportiamo l’introduzione al volume Il Parco del Grande Mare di Beppe Tanelli (Youcanprint, Lecce, 2024), per gentile concessione. Questo prezioso libro del professore Beppe Tanelli mi riporta ai tanti decenni che mi legano a un territorio di immensa bellezza e memorie storiche che ho, in minima parte, contribuito a salvaguardare come primo Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano istituito nel 1996. Fin da ragazzo ho avuto un rapporto particolare con l’Arcipelago Toscano e il suo Parco Nazionale, che l’autore definisce “Parco del Grande Mare”, un territorio marino che un tempo volli, per la sua posizione geografica e la sua storia, raffigurare in una delle bandiere dell’Impero Ottomano in cui la mezzaluna, l’Elba, è circondata da un insieme di stelle come le isole di Gorgona, Capraia e Pianosa (antiche colonie penali), Montecristo, il Giglio e Giannutri, oggetto di aggressioni piratesche nei secoli. Una rappresentazione ideale ma non eccessiva, come ricordano le grandi torri difensive che ancor oggi punteggiano le coste tirreniche, costruite per contrastare le incursioni ottomane. Se quelle scorrerie sono ormai un lontano ricordo, non troppo tempo fa l’Arcipelago è stato minacciato da programmi speculativi come quello denominato “L’Isola dei Privilegi”, ideato da un gruppo di cacciatori e pescatori sportivi che volevano sfruttare le isole. Le denunce del WWF e di altre associazioni ambientaliste bloccarono quel progetto ottenendo la creazione di una delle prime Riserve Naturali Integrali. Anche Giannutri fu minacciata: era in corso la costruzione di un aeroporto su una spianata dove gli ornitologi inanellavano i giovani gabbiani reali. Ricordo l’udienza alla Pretura di Orbetello per una denuncia che fece molto discutere. Questo primo episodio, a mia memoria, è uno dei tanti che l’autore racconta con dovizia di particolari, località, battaglie e personaggi, coinvolgendo il lettore come ha coinvolto me. Dal 1995 al 2005 ho presieduto il WWF Italia e dedicato gran parte della mia vita alla difesa del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, oggi centenario. Sono sicuro che questo libro del Presidente Tanelli costituirà una lettura interessante e istruttiva per chi crede, in maniera concreta, nella difesa del nostro meraviglioso e complicato Paese. – Fulco Pratesi.